Se avete voglia di preparare un’insalata gustosa, perché limitarvi alle foglie di lattuga? Per arricchire il vostro piatto e farlo apprezzare agli ospiti non dovrete fare altro che giocare con la fantasia e gli ingredienti. E il risultato sarà perfetto!
Sicuramente avrete sentito parlare di The Blonde Salad, senza dubbio il blog più famoso d’Italia e non solo. E no, non parla di insalate ma di un’imprenditrice di successo: Chiara Ferragni. Fatturare milioni di euro con un blog non è da tutti, ma seguendo un po’ regole base anche voi potrete far decollare la vostra attività con il blogging.
Contenuti di questo articolo
Cos’è il BLOG
Il blog nasce negli anni Novanta come diario online ma oggi si è evoluto parecchio. Una narrazione coinvolgente è questo ciò che ci aspettiamo da un blog e fare blogging significa narrare la propria storia a 360°.
È vero si può guadagnare grazie al content marketing e per farlo bisogna curare la propria vetrina online quotidianamente. Fare blogging, ovvero gestire un blog, richiede un lavoro sui contenuti che sia sempre efficace, nulla può essere lasciato al caso.
Il blog è uno strumento indispensabile per ogni attività, sia che si voglia promuove un prodotto, un servizio o un personal branding.
Blog e Sito Internet
Oggi affiancare un blog al sito internet, dove comunicate invece le informazioni istituzionali e i prodotti o i servizi della vostra azienda, è una strategia vincente del web marketing.
Da un punto di vista pratico aiuta anche a essere più visibili in rete grazie all’uso del linguaggio SEO pensato a misura delle vostre esigenze, in questo modo sarete premiati dai motori di ricerca e i clienti non faticheranno a trovare online il vostro nome.
A proposito, quando decide il nome del blog investite del tempo indagando sulle scelte dei competitor e valutate quali sono i vostri obiettivi, nulla deve essere lasciato al caso, meglio un nome semplice che sia facile da ricordare e che caratterizzi subito la vostra attività.
Infine per quanto riguarda le piattaforme CMS da utilizzare vi suggeriamo: WordPress.com, Joomla.com e Blogger.com.
L’importanza della programmazione
Come abbiamo più spesso ripetuto nel nostro blog per avere successo online bisogna essere determinati e in grado di programmare – passo dopo passo – la propria strategia.
Partiamo dalle basi: la lingua italiana. Non solo bisogna conoscerla bene, senza commettere errori o tralasciare refusi nei testi, ma anche saperla utilizzare in modo coinvolgente.
Bisogna essere originali, generare curiosità per assicurarsi che gli utenti tornino a leggere il blog e partecipino in modo fattivo anche alla community sui social. Insomma nel content marketing viene premiata soprattutto la qualità e non la quantità.
Unica eccezione consentita è la scrittura “SEO”, ovvero un tipo di scrittura che permette ai motori di ricerca di capire il contenuto degli articoli e collocarli nella giusta categoria all’interno del loro indice. In questo senso, non bisogna mai dimenticare che si sta scrivendo innanzi tutto per le persone e solo in seconda battuta per i motori di ricerca. Per questo esistono copywriter specializzati nella stesura di testi SEO friendly, persone in grado di raggiungere il giusto equilibrio tra leggibilità e indicizzazione.
Il target dei vostri clienti
Quando si inizia a fare blogging è opportuna un’analisi del target degli utenti.
Non serve vantarsi del proprio lavoro ma capire come questo potrà conquistare la nicchia di mercato che davvero interessa.
Il tutto senza essere mai generalisti: individuate i vostri punti di forza e valorizzateli. Un target ampio si conquista quando le persone individuano in voi un esperto in un determinato settore. Soltanto con questo approccio si otterranno dei risultati concreti: analizzare il target, coinvolgerlo, l’utente non è un robot dietro una tastiera ma una persona che sta cercando qualcosa per realizzare un progetto, per acquistare un prodotto, per vivere un’esperienza.
Cercate insomma di comprendere a fondo le esigenze del vostro target. Un sito di un’agenzia di viaggi, ad esempio, avrà sempre un blog in cui si raccontano storie di vacanze relax, escursioni avventurose o tour delle città d’arte. Il blog serve per avvicinare gli utenti alla propria attività, a coinvolgerli, a far sì che scelgano i vostri servizi.
Blog ed Influencer
Se ambite a diventare degli influencer con il vostro blog allora sappiate che non sarà facile ma nemmeno impossibile. All’inizio non guadagnerete molto e avrete davvero bisogno di tanta energia e tante tecniche di marketing ma alla fine potreste ottenere risultati concreti, soprattutto se vi state mettendo in gioco nei settori più “caldi” del blogging: moda, cibo e viaggi.
Un blog che funziona può essere una buona fonte di reddito sia in forma attiva (corsi, eventi, webinar, consulenze, vendita prodotti) sia passiva (banner, sponsor, affiliazioni di prodotti, sezioni del blog a pagamento).
La Gestione del Blog
Per quanto concerne la gestione quotidiana del blog abbiamo già scritto quanto sia importante definire un calendario editoriale e lavorare sulla continuità.
Da qui i suggerimenti sono tanti… Quando pubblicate un articolo fate sempre un’attenta analisi della categoria in cui inserirlo e utilizzate i tag più appropriati all’argomento.
Non limitatevi alla scrittura ma utilizzate tutti i mezzi migliori per arricchire il vostro blog: fotografie, video, infografiche, illustrazioni, podcast e così via.
Inoltre, proponete agli utenti una newsletter settimanale in cui, ad esempio, scriverete un articolo di approfondimento oppure una sintesi degli articoli postati nel corso della settimana sul blog. Per gestire una newsletter ci sono diversi software di mail marketing, ma io personalmente utilizzo Active Campaign.
Oggi la newsletter è ancora un mezzo molto utilizzato dalle aziende per fidelizzare e comunicare con il pubblico. Infine, attraverso le newsletter, potrete lanciare delle call-to-action ai vostri clienti più affezionati con offerte, promozioni e così via.
La struttura del blog
Alla base di tutto il discorso però, c’è sempre la SEO. Si può fare blogging per il piacere di scrivere, ma di solito si fa per essere visibili sui motori di ricerca. Per questo è di vitale importanza, nella realizzazione dei siti web, progettare la struttura cercando di fare emergere sui motori di ricerca le pagine più importanti, quelle che ci fanno vendere ed acquisire nuovi clienti.
Ad oggi, il blogging è uno dei sistemi più efficaci per conquistare visibilità sul web, ma di contro, richiede impegno, lavoro e parecchio tempo per poter dare risultati apprezzabili.
Se avete altre curiosità sul mondo della comunicazione scriveteci nei commenti e se invece avete domande sui nostri servizi contattateci per una consulenza gratuita.
Courtesy Photo: https://unsplash.com