Oggi trattiamo di un argomento essenziale nel web marketing: la Brand Awareness. Ovvero la Notorietà e Riconoscibilità di un marchio. In pratica di quel metro che indica quanto la vostra attività e servizi siano conosciuti dai vostri potenziali clienti.
Brand Awareness: la riconoscibilità ovunque
Conquistare la Brand Awareness è dunque un passaggio importante sia per chi è appena entrato nel mondo del business online sia per chi lo è da tempo ma non riesce a posizionare il proprio marchio. Per farlo nel migliore dei modi è opportuno conoscere bene le complesse dinamiche del web marketing, al fine di emergere dal “rumore” della rete.
Per comprendere ancora meglio possiamo partire dalla Piramide della Brand Awareness elaborata dall’economista David Aaker che descrive la Brand Awareness come quel gruppo di attività connesse a un segno (marchio, nome e logo) e direttamente collegate al valore che il prodotto o il servizio di un’azienda generano. Questi i livelli della Piramide di Aaker:
- Top of mind – Immediato riconoscimento (la prima marca cui pensa il consumatore)
- Brand Recall – Richiamo della marca (conoscenza forte)
- Brand Recognition – Riconoscimento della marca (conoscenza superficiale)
- Anaware Brand – Marca non conosciuta (assenza di conoscenza)
Attraverso il marketing tradizione e quello online un’azienda può raggiungere i livelli più alti della Piramide. Il massimo si ottiene quando un marchio è la prima scelta che viene in mente al cliente al momento di richiedere un servizio o acquistare un prodotto. Se vi state apprestando a chiedere una consulenza a un’agenzia di web marketing cercate di valutare a che punto della piramide sia posizionato il vostro marchio. Per comprendere al meglio come è posizionato un marchio è preferibile utilizzare strumenti oggettivi quali: Google Analytics e Facebook Insights.
Cosa fare per incrementare la Brand Awareness
Quali sono le attività online essenziali per incrementare la Brand Reputation e di conseguenza la Brand Awareness?
- Campagne pubblicitarie sui motori di ricerca.
- Campagne pubblicitarie sui social media.
- Apertura e gestione di pagine e profili.
La Brand Reputation è la reputazione di un’azienda che si incrementa attraverso i feedback forniti dai clienti. Quindi non confondiamo i due parametri. La Brand Awareness è il livello di conoscenza di un marchio, la Brand Reputation è il livello di qualità che il cliente riconosce a un determinato marchio. Fare in modo che le recensioni degli utenti siano positive dipende però dalla qualità della vostra attività. Il web marketing non fa miracoli se il servizio o il prodotto da voi offerti non rispettano standard di qualità soddisfacenti!
Curare la propria Brand Reputation è essenziale poiché le opinioni positive dei vostri clienti fidelizzati vi porteranno nuovi clienti. Partite sempre da un sito web professionale che spieghi bene la vostra attività, che abbia una struttura facilmente navigabile e che sia sempre curato nella grafica, nei contenuti e nella strategia SEO. E non mancate di trascurare l’interazione con i vostri utenti, di coinvolgere blogger e influencer e di pianificare il calendario editoriale della vostra attività online.
Come abbiamo visto la Brand Awareness è dunque un parametro fondamentale per capire dove sia posizionata la vostra azienda e quale sia la vostra credibilità online. Pianificando la vostra attività potrete dunque migliorare il vostro business online e svettare in cima alla piramide!
Non esitate a contattarci per una consulenza web gratuita.