Su Google, tutte le aziende vorrebbero essere visibili a tal punto, da far diventare questo motore di ricerca una fonte di guadagni costante e redditizia.
Per acquisire visibilità su Google, ovvero occupare le prime posizioni della prima pagina, occorre tempo da spendere in un progetto pilotato dal personale specializzato di una agenzia SEO.
È sicuramente tempo speso bene, ma il posizionamento organico (così si chiama) richiede tempo e non sempre se ne ha.
Se allora si vuole acquisire visibilità immediatamente, ecco che è possibile mettere in campo una campagna Google ADS.
Con una campagna Google ADS, miri a posizionare il tuo annuncio nelle posizioni superiori della classifica di ricerca. Ma anche a farli vedere a tutte quelle persone che potrebbero essere interessate al tuo prodotto-servizio.
Per esempio, se stiamo promuovendo una ditta che fa assistenza caldaie, il pubblico di riferimento sarà molto ampio (quasi tutti hanno una caldaia). Se invece stiamo promuovendo un corso di programmazione neuro linguistica, si dovrà andare a raggiungere tutti quei manager e liberi professionisti che sono interessati a migliorare i propri profitti grazie a questa tecnica.
Il funzionamento di Google ADS (in breve)
Dal lato inserzionista, in una campagna Google ADS, si effettua innanzi tutto la scelta delle parole chiave idonee a far attivare gli annunci che si scriveranno.
Una volta che la campagna è pronta, con un budget giornaliero prestabilito, ogni account partecipa giornalmente ad un asta per aggiudicarsi il click degli utenti.
Tanto più c’è concorrenza su una parola chiave, tanto più il click sarà costoso e viceversa. Per un click si possono spendere pochi centesimi, ma anche qualche euro.
Compito dell’agenzia Google ADS è quello di ottimizzare la campagna a tal punto da comparire nelle prime posizioni degli annunci, spendendo il meno possibile per ogni click.
Come ottimizzare una campagna Google ADS
Il rapporto tra costo per click e posizione occupata su Google, viene regolato dal “ranking” dell’annuncio, ovvero da quanto l’annuncio è pertinente con la ricerca dell’utente e con il contenuto della pagina di atterraggio del sito.
Ad ogni asta infatti, Google calcola il ranking di ogni annuncio e poi decide:
- Se gli utenti vedranno il tuo annuncio
- La posizione occupata dal tuo annuncio
- Quanto spenderai per ogni click al tuo annuncio
I fattori principali che concorrono a definire il ranking degli annunci in Google ADS sono:
- L’importo massimo che sei disposto a spendere per ogni click
- La qualità dell’annuncio e l’esperienza sulla pagina di destinazione
- La competitività che c’è attorno alla parola chiave
- Il contesto di ricerca dell’utente (ad esempio, dispositivo, posizione, ora del giorno e intento di ricerca)
- Il punteggio di ottimizzazione dei tuoi annunci
- L’impatto previsto dai formati e dalle estensioni degli annunci
Da qui si deduce che i tuoi annunci possono essere visualizzati se raggiungono il ranking minimo richiesto, ma per essere piazzati in cima, devono arrivare ad avere un ranking superiore agli altri.
Dove compaiono gli annunci delle campagna Google ADS?
Gli annunci delle campagne Google ADS compaiono in tre punti:
- In cima alla pagina di ricerca di Google (4 spazi disponibili)
- Alla fine della pagina di ricerca di Google (numero spazi variabile)
- Negli spazi messi a disposizione dai siti partner (se si sceglie anche questa opzione)
Una componente chiave per ottenere un posizionamento più elevato per i propri annunci è la qualità degli annunci. Infatti Google stesso, sul pannello di controllo di Google ADS, mette a disposizione una scala numerica che va da 1 a 10 per indicare questo parametro: il punteggio di qualità.
Il punteggio di qualità però agisce in maniera indiretta sulla visibilità degli annunci. Il che significa che non concorre direttamente alla formazione dell’ordine di comparizione, ma aiuta a migliorare la qualità complessiva della campagna Google ADS. È questo che si tramuta in fattore di ranking per la determinazione della classifica.
Ti aspettiamo per una consulenza personalizzata nella nostra Agenzia Google ADS.