Campagne Google ADS Pay-per-Click

Il PPC (payperclick) è l’attività di web marketing in cui gli inserzionisti pagano un tot ogni volta che uno dei loro annunci viene cliccato. Il principale motore di ricerca, Google, mette a disposizione degli inserzionisti Google Ads, uno strumento potente ed efficace. Google Ads dà la possibilità di sviluppare campagne Ads personalizzate e dai risultati misurabili.

Il vantaggio delle campagne Google Ads, è che danno visibilità immediata ai tuoi annunci e puoi veicolare gli utenti verso il tuo sito web o verso una Landing Page creata appositamente. Il nostro consulente Google Ads è un professionista esperto, che ha come unico obiettivo quello di aiutarti a vendere il tuo prodotto o servizio. Ti aiuterà a sviluppare campagne Google Ads ottimizzate in modo da ottenere il massimo risultato con la minor spesa possibile.

FATTI TROVARE DAI TUOI CLIENTI SU GOOGLE

Consulente Campagne PPC

Google ADS e Social Ads

Piattaforme come Google Ads e Bing Ads sono fondamentali per ogni business. Il nostro consulente Google Ads è un professionista competente che si dedica completamente alla pianificazione, sviluppo e ottimizzazione delle campagne PPC payperclick. L’obiettivo del consulente Google Ads è quello di spingere il vostro business al livello successivo.

Ti forniamo tutto il supporto necessario per raggiungere il tuo obiettivo di marketing, ottimizzando gli investimenti in campagne ppc, acquisendo clienti, e aumentando la brand awareness.

I NOSTRI SERVIZI PER LE CAMPAGNE PPC

Google Ads

Avrete un consulente Google Ads dedicato alla vostra campagna ppc a tempo pieno. Faremo in modo che le campagne Ads siano un investimento e non una spesa.

Social Advertising

Facebook ADS è il principale canale di social Advertising. Avrete un social media manager dedicato alla pubblicità su facebbok e sugli altri social network.

Monitoraggio PPC

Monitoriamo quotidianamente le campagne ppc e le ottimizziamo in tempo reale. Il nostro obiettivo è far in modo che il payperclick sia il vostro miglior investimento.

Remarketing & Retargeting

I tuoi annunci saranno visualizzati dagli utenti che hanno mostrato interesse per il tuo Brand, i tuoi prodotti o servizi, ma non hanno avuto modo di acquistarli.

Display Advertising

Progettiamo annunci display dal design unico e saranno visualizzati solo ad un pubblico selezionato e interessato ai vostri servizi o prodotti.

Bing Advertising

Gestiamo campagne ppc anche su Bing. Bing Ads, anche se con numeri diversi rispetto a Google Ads, rappresenta un importante strumento di Marketing.

ACCELERA IL TUO BUSINESS CON GOOGLE ADS

MONITORAGGIO COSTANTE

I risultati passano attraverso l’analisi

Comunichiamo mensilmente il rendimento delle campagne PPC relativo alle Keywords (parole chiave) scelte, i gruppi di annunci, il testo degli annunci, ed incrociamo i dati relativi alle campagne ppc con quelli della ricerca organica SEO, in modo da ottimizzare siao la SEM che la SEO. Appena analizzato tutti i dati ed inviati al cliente, tramite  appuntamento telefonico, il consulente Google Ads dedicato, spiega tutti i dati relativi al rendimento e risponde a tutte le domande e curiosità del cliente, stabilendo insieme i nuovi obiettivi della pubblicità PPC.

Campagne Google ADS

Il flusso di lavoro

Campagne PPC payperclick:

La nostra gestione delle campagne PPC, include i seguenti servizi:

  • PPC pianificazione strategia
  • Ricerca e selezione Keyword
  • Creazione Annunci Ad
  • Set-up Campagna Annunci
  • Monitoraggio ROI
  • Sviluppo e Ottimizzazione Landing page
  • Analisi e ottimizzazione campagne ppc

FATTI TROVARE DAI TUOI CLIENTI CON GOOGLE ADS

GOOGLE ADS COS’È

Google Ads è un servizio pubblicitario di Google per le aziende che desiderano visualizzare annunci sui risultati di ricerca di Google e sulla sua rete pubblicitaria.

Questo servizio è stato progettato per aiutare le aziende e gli esperti di marketing ad entrare in contatto con tutte le persone che cercano prodotti o servizi su Google, su YouTube, Google Maps e siti partner o affiliati di Google stesso.

Si tratta di un sistema pubblicitario estremamente efficace in cui l’inserzionista, paga soltanto per i click ricevuti sul suo annuncio.

Google ADS permette di impostare diversi tipi di campagne, a seconda dell’obiettivo (vendere, acquisire contatti, aumentare il traffico sul sito, farsi chiamare al telefono, farsi scrivere via email, far conoscere il proprio servizio, far conoscere il proprio prodotto, farsi conoscere al pubblico, eccetera).

Ad oggi Google ADS è viene utilizzato da milioni di aziende in tutto il mondo ed è sicuramente uno dei mezzi più efficaci per aumentare i propri profitti.

Google ADS lavora attraverso degli algoritmi in grado di seguire sul web le persone che hanno mostrato interesse verso un prodotto/servizio, con il meccanismo del retargeting.

È possibile impostare le proprie campagne Google ADS in base a numerosi parametri che consentono di rivolgersi a persone targettizzate in base a età, posizione geografica, orari, interessi e tanto altro ancora.

GOOGLE ADS COME FUNZIONA

Su Google, tutte le aziende vorrebbero essere visibili a tal punto, da far diventare questo motore di ricerca una fonte di guadagni costante e redditizia.

Per acquisire visibilità su Google, ovvero occupare le prime posizioni della prima pagina, occorre tempo da spendere in un progetto pilotato dal personale specializzato di una agenzia SEO.

È sicuramente tempo speso bene, ma il posizionamento organico (così si chiama) richiede tempo e non sempre se ne ha.

Se allora si vuole acquisire visibilità immediatamente, ecco che è possibile mettere in campo una campagna Google ADS.

Con una campagna Google ADS, miri a posizionare il tuo annuncio nelle posizioni superiori della classifica di ricerca. Ma anche a farli vedere a tutte quelle persone che potrebbero essere interessate al tuo prodotto-servizio.

Per esempio, se stiamo promuovendo una ditta che fa assistenza caldaie, il pubblico di riferimento sarà molto ampio (quasi tutti hanno una caldaia). Se invece stiamo promuovendo un corso di programmazione neuro linguistica, si dovrà andare a raggiungere tutti quei manager e liberi professionisti che sono interessati a migliorare i propri profitti grazie a questa tecnica.

 

Il funzionamento di Google ADS (in breve)

 

Dal lato inserzionista, in una campagna Google ADS, si effettua innanzi tutto la scelta delle parole chiave idonee a far attivare gli annunci che si scriveranno.

Una volta che la campagna è pronta, con un budget giornaliero prestabilito, ogni account partecipa giornalmente ad un asta per aggiudicarsi il click degli utenti.

Tanto più c’è concorrenza su una parola chiave, tanto più il click sarà costoso e viceversa. Per un click si possono spendere pochi centesimi, ma anche qualche euro.

Compito dell’agenzia Google ADS è quello di ottimizzare la campagna a tal punto da comparire nelle prime posizioni degli annunci, spendendo il meno possibile per ogni click.

 

Come ottimizzare una campagna Google ADS

 

Il rapporto tra costo per click e posizione occupata su Google, viene regolato dal “ranking” dell’annuncio, ovvero da quanto l’annuncio è pertinente con la ricerca dell’utente e con il contenuto della pagina di atterraggio del sito.

Ad ogni asta infatti, Google calcola il ranking di ogni annuncio e poi decide:

  • Se gli utenti vedranno il tuo annuncio
  • La posizione occupata dal tuo annuncio
  • Quanto spenderai per ogni click al tuo annuncio

I fattori principali che concorrono a definire il ranking degli annunci in Google ADS sono:

  1. L’importo massimo che sei disposto a spendere per ogni click
  2. La qualità dell’annuncio e l’esperienza sulla pagina di destinazione
  3. La competitività che c’è attorno alla parola chiave
  4. Il contesto di ricerca dell’utente (ad esempio, dispositivo, posizione, ora del giorno e intento di ricerca)
  5. Il punteggio di ottimizzazione dei tuoi annunci
  6. L’impatto previsto dai formati e dalle estensioni degli annunci

Da qui si deduce che i tuoi annunci possono essere visualizzati se raggiungono il ranking minimo richiesto, ma per essere piazzati in cima, devono arrivare ad avere un ranking superiore agli altri.

 

Dove compaiono gli annunci delle campagna Google ADS?

 

Gli annunci delle campagne Google ADS compaiono in tre punti:

  • In cima alla pagina di ricerca di Google (4 spazi disponibili)
  • Alla fine della pagina di ricerca di Google (numero spazi variabile)
  • Negli spazi messi a disposizione dai siti partner (se si sceglie anche questa opzione)

Una componente chiave per ottenere un posizionamento più elevato per i propri annunci è la qualità degli annunci. Infatti Google stesso, sul pannello di controllo di Google ADS, mette a disposizione una scala numerica che va da 1 a 10 per indicare questo parametro: il punteggio di qualità.

Il punteggio di qualità però agisce in maniera indiretta sulla visibilità degli annunci. Il che significa che non concorre direttamente alla formazione dell’ordine di comparizione, ma aiuta a migliorare la qualità complessiva della campagna Google ADS. È questo che si tramuta in fattore di ranking per la determinazione della classifica.

Ti aspettiamo per una consulenza personalizzata nella nostra Agenzia Google ADS.

FATTI TROVARE DAI TUOI CLIENTI CON GOOGLE ADS