Il prossimo 12 Dicembre presso la sede BicLazio di Colleferro, lo staff di Dweb terrà un incontro sul Digital Marketing per Aziende dedicato a imprenditori di aziende mature che vogliano capire come utilizzare al meglio strumenti e mezzi di comunicazioni digitali integrandoli nella loro strategia di Marketing, per aumentare la popolarità online e il fatturato aziendale.
Contenuti di questo articolo
Digital Marketing per Aziende
Il meeting “Pillole di digital marketing per aziende” ha l’obiettivo di accrescere la conoscenza base degli imprenditori riguardo i potenti strumenti della comunicazione e del marketing digitale e di scoprirne le dinamiche generali.
Il seminario – della durata di 3 ore – è rivolto a imprenditori e liberi professionisti che vogliano acquisire gli elementi essenziali per avviare una strategia di marketing digitale o utilizzare queste nozioni per una collaborazione vincente con un’agenzia di marketing online.
PROGRAMMA: PILLOLE DI DIGITAL MARKETING PER AZIENDE
Ore 14:30 Introduzione e presentazione al corso
Ore 14:45 Reale efficacia e numeri del digital marketing
Ore 15:00 Marketing tradizionale e digital marketing
Ore 15:15 Consapevolezza delle dinamiche di digital marketing
Ore 15:30 Principali canali di comunicazione e marketing digitale
Ore 16:15 Coffe break
Ore 16:30 Visibilità sui motori di ricerca
Ore 17:00 Budget di investimento e aspetti fiscali
Ore 17:30 Conclusione e Saluti
[button url=”http://goo.gl/forms/VdK3LMCCHONCRr1W2″ target=”_blank” color=”gray” size=”medium” border=”false” icon=”” btn_content=”ISCRIVITI AL MEETING”]
Dove si terrà il meeting e come iscriversi:
L’appuntamento è fissato per martedì 12 Dicembre alle ore 14:30 presso la sede Bic Lazio di Colleferro (RM). Il corso Digital Web Marketing per aziende è gratuito ma a numero chiuso, le iscrizioni si potranno effettuare online dal 20 novembre al 9 dicembre (max 30 aziende/imprenditori attivi nel territorio della regione Lazio). Per partecipare e assicurarsi un posto in sala occorre registrarsi compilando e inviando il modulo iscrizione gratuita.
Di cosa si parlerà al meeting:
Durante il meeting Pillole di digital marketing per aziende si parlerà delle forti potenzialità del Digital Marketing partendo dal presupposto di quanto oggi la presenza sul web di un’azienda sia diventata una parte fondamentale del suo successo. Nella comunicazione pubblicitaria attuale – che integra marketing tradizionale e digitale – è quindi determinante che il brand abbia una presenza online attiva e autorevole, che trasmetta professionalità e fiducia.
Quali sono gli obiettivi del meeting “Pillole di digital marketing”:
L’incontro fornirà ai partecipanti alcune informazioni per poter capire quali sono i migliori e più efficaci strumenti di web marketing e la metodologia più indicata per la propria azienda, poiché non tutte le tecniche di comunicazione possono essere applicate a qualsiasi tipo di attività.
Capire come investire al meglio il budget aziendale per la promozione online è un altro importante punto che sarà affrontato, insieme all’analisi del target e a un’ampia panoramica e analisi sui canali di comunicazione e marketing digitale: dal sito internet all’e-commerce, dai blog ai social. Tra gli argomenti che saranno trattati durante l’incontro segnaliamo inoltre: Landing Page, Email Marketing, Mobile Marketing, Portali Web, Web Directory, Visibilità Google, SERP, SEO e così via.
Il Digital marketing per aziende inizierà con una breve presentazione a cura degli operatori dell’acceleratore di imprese Bic Lazio e lo staff di DWeb e avrà come obiettivo quello di diffondere e approfondire le conoscenze dinamiche del web e le potenzialità del Digital Marketing per Aziende.

Marketing strategy è uno degli argomenti trattati nel Meeting Digital web marketing per aziende
Quante volte prima di comprare un prodotto o di scegliere tra due aziende abbiamo cercato informazioni a riguardo sul web?
Solo in Italia, ogni mese, circa 30 milioni di persone si collegano ai propri account social, ricercano prodotti in rete, completano acquisti ecc. e il fenomeno è in continua ed esponenziale crescita. Internet ha cambiato il modo trovare e condividere informazioni. Pertanto, la presenza sul web di un’azienda è diventata una parte fondamentale per il suo successo.
A tale scopo, questo meeting, trasmetterà agli imprenditori presenti qualche conoscenza in più per capire quali sono gli strumenti più indicati per la vostra attività. In base al settore di mercato e merceologico a cui la propria azienda fa riferimento, ci sono strumenti e canali di comunicazione più idonei e che più facilmente permettono di raggiungere gli obiettivi di business. Non tutti gli strumenti di digital marketing possono essere infatti applicati a qualsiasi tipo di attività. Inoltre vi spiegheremo come fare a sapere dove e come investire al meglio il budget aziendale per la promozione online a partire dall’individuazione e dallo studio del vostro target di riferimento.
Vediamo nel dettaglio dunque gli argomenti che verranno trattati durante l’incontro sul Digital Marketing per aziende organizzato presso la sede di BicLazio di Colleferro.
Canali e strumenti di digital marketing per aziende:
Sito Web aziendale
Il sito web aziendale rappresenta ancora la base di partenza di ogni strategia di marketing. Avere un sito web aziendale, però, non basta. È anche molto importante tenerlo aggiornato, averne cura. Nell’era digitale è necessario fare un ulteriore passo in avanti, ossia, oltrepassare i siti-vetrine promozionali creando siti più interattivi e social, come parte integrante di una più ampia presenza online. È la sede virtuale di un’azienda, il biglietto da visita più importante che un utente interessato possa cercare online, l’immagine ufficiale dell’azienda nel mondo online. L’immagine, soprattutto online, vale più di 1000 parole. Diventa fondamentale curarne costantemente l’aggiornamento, ciò assicura un buon posizionamento sui motori di ricerca e la fidelizzazione dei clienti.
Sito web E-commerce
Diciamo che il trend dell’e-commerce per il 2018 rappresenta una trasformazione rispetto ai negozi online degli ultimi dieci anni. Finalmente abbiamo gli strumenti per creare un universo intorno al nostro prodotto, dove la community deve poter interagire con tutti gli aspetti del prodotto. Da come usarlo, agli utilizzi inaspettati segnalati dagli altri fruitori, l’assistenza ecc. La crescita dell’e-commerce proseguirà indiscussa anche per il 2018, sempre più aziende e business si stanno affacciando al commercio digitale e decidono di investirci. Secondo una recente ricerca di Internet Retailer sono stati spesi più di 330 miliardi di dollari negli Stati Uniti nel 2016 e si prevede che nel 2018 ne verranno spesi quasi 400! Come fare però a distinguersi dalla massa crescente e da questo scenario sempre più affollato e competitivo?
Blog
Attraverso il blog aziendale si può stabilire una comunicazione periodica approfondita con il proprio target e creando contenuti di valore, l’azienda ha l’occasione di umanizzare e rafforzare il brand, mostrare la sua personalità e costruire una reputazione, educare i clienti attuali e futuri, condurre ricerche di mercato, mostrare nuovi prodotti, fare assistenza al cliente e molto altro. Coinvolgere il pubblico per andare oltre il marketing: si tratta questo dell’obiettivo primario di ogni azienda sul web, che tramite contenuti utili deve riuscire a coinvolgere il pubblico potenzialmente interessato al prodotto e servizio e trasformarli in clienti affezionati. Un blog aziendale deve, affiancando le pagine puramente dedicate alla vendita online, fare comunicazione informativa e non puramente commerciale. Visibilità Google: il blog permette anche di ottimizzare il posizionamento del sito sui motori di ricerca ed è per questo che consiglio di integrarlo fin da subito nella strategia di realizzazioni dei siti web.
Social
I social network sono diventati importantissimi per tutte le aziende che vogliono promuovere il proprio Brand e i propri prodotti o servizi. Perché? Facile, sempre più persone passano moltissime ore al giorno sui social network, sono i canali di comunicazione più efficaci, non solo per raggiungere il nostro pubblico, ma anche per capirne le aspettative e i desideri, ottenendo informazioni, oltre informare. Ovviamente, è determinante individuare la piattaforma social più appropriata per promuovere la propria attività, in base al pubblico target e pianificare una social media strategy efficace.
Facebook – Permette di entrare in contatto con i nostri clienti e con i prospect più di qualsiasi altro social network. Per prima cosa occorre lanciare una Fan Page e creare un collegamento dal e al nostro sito web. Facebook per le aziende è uno strumento potentissimo, ma è importante pianificare contenuti e pubblicarli seguendo un Piano Editoriale.
Twitter – Culturale, politico, informativo. L’universo comunicativo di Twitter fa della velocità e della sintesi (massimo 280 caratteri a disposizione per un tweet) i suoi elementi principali. Twitter per le aziende è un valido completamento al servizio di relazione con i clienti, sia per il supporto alla vendita sia per l’assistenza diretta.
LinkedIn – Professionale, settoriale, serio. LinkedIn è un social network professionale, utilizzato principalmente per fare business networking, recruting e nella ricerca del lavoro. LinkedIn è uno strumento molto autorevole e indicato per il personal branding e/o Brand Awaraness. Le aziende possono interagire attraverso gli aggiornamenti di stato nei gruppi e nelle discussioni, dimostrandosi attive e autorevoli nel settore di riferimento.
Youtube – Intuitivo, immediato, dinamico.Permette anche alle piccole medie imprese di raccontarsi e promuoversi straordinariamente e a costo zero, attraverso i video online. Elemento essenziale è tarare il canale aziendale di youtube, che dovrebbe essere informativo e in grado di intrattenere, in base al tipo di utente YouTube che si vuole raggiungere.
Instagram – Istantaneo, emozionale, vincente. Instagram nasce come App e a tutt’oggi è possibile utilizzarlo al 100% delle sue possibilità soltanto da mobile e direttamente collegato a Facebook. Attraverso fotografie o “stories” che devono apparire genuine e naturali (anche se in realtà non lo sono) si raccontano i valori aziendali, la produzione, il personale e molto altro ancora. Particolarmente efficace per la moda, il design e il food. L’importante novità in casa Instagram consiste nella possibilità di creare inserzioni a pagamento. Il punto focale della comunicazione pubblicitaria su Instagram è lo storytelling.
Pinterest – Ispirazionale, creativo, visual. Questo social si basa sulla condivisione d’immagini organizzate in bacheche virtuali suddivise per argomenti. Pinterest permette alle imprese, attraverso gli account aziendali, di diffondere immagini di prodotto con una breve descrizione che deve contenere l’indirizzo del sito di riferimento e di condividere (“pinnare”) immagini (“pin”) dalle bacheche altrui da utilizzare come ispirazioni, idee creative, spunti originali. Le categorie merceologiche di maggior successo su Pinterest sono moda, food e design.
Landing Page
Una landing page è una pagina web che consente di catturare le informazioni di un visitatore attraverso una form. Una landing page efficace è mirata a un particolare flusso di traffico (una campagna email o una pubblicità di un particolare whitepaper) e, poiché è mirata e propone un’offerta interessante in cambio della compilazione della form, riesce a convertire in leads una percentuale di visitatori più elevata di quanto non potresti fare in altri modi. Troppe aziende inviano il traffico che arriva da pubblicità, e-mail, o social media, alla loro HomePage. Questa è un’occasione persa: se sai che un flusso di traffico arriverà al tuo sito web, puoi aumentare la probabilità di conversione utilizzando una landing page mirata!
Email Marketing
È uno degli strumenti di conversione più potenti tra tutti quelli disponibili nel digital marketing, determinando – se ben utilizzato – un significativo aumento del ROI. Il 2017 vede un’ascesa dell’email marketing, grazie alla sua capacità di raccogliere i dati dei clienti e raggiungere i consumatori sul mobile.
Mobile Marketing
È una delle tecniche più efficaci e con più alto tasso di conversione nel marketing 2.0. Grazie al mobile marketing si riesce a raggiungere il target di riferimento direttamente sullo smartphone, che è il dispositivo sul quale milioni di persone passano la maggior parte del loro tempo.
Portali Web
In concreto, possiamo definire il portale web come un motore di ricerca “generalista”, e in questo caso l’offerta si contraddistingue soprattutto per l’ampiezza, oppure come un sito più o meno specializzato su certe tematiche, su cui offre un’informazione completa, aggiornata ed approfondita. Facciamo un esempio: le Online Travel Agencies (acronimo OTA) sono agenzie di intermediazione online del settore turistico e giocano un ruolo fondamentale nel mondo del web marketing turistico. Si tratta di portali di prenotazione su cui il turista può confrontare diverse offerte di ospitalità sul territorio di suo interesse ed inserire una prenotazione.
Web Directory
Si tratta di un elenco di siti web suddivisi in maniera gerarchica. Una web directory raccoglie contatti e siti di aziende e attività attività commerciali e li organizza per mezzo di categorie e sottocategorie tematiche.
Visibilità Google
SERP di google
Seo – Search Engine Optimization
User Experience
Link Building
Sea – Search Engine Advertising (Payperclick)
Google Maps – Google My business
Altri strumenti di Marketing
Facebook Ads
Display Advertising
E ancora: Strategia di Digital Marketing; Web reputation e Brand Awareness.
Digital marketing per aziende è un meeting ricco di informazioni concrete dunque che permetterà alle aziende e agli imprenditori presenti di ampliare la loro conoscenza in materia di Marketing online, un incontro che fornirà loro la chiave per potenziare la propria azienda e la propria professionalità.
Se rappresenti un’azienda, sei un imprenditore o un libero professionista e vuoi approfondire questi argomenti Iscriviti subito al meeting di Digital Marketing per Aziende , il meeting è a numero chiuso, non perdere tempo compila e invia il modulo iscrizione gratuita.
[button url=”http://goo.gl/forms/VdK3LMCCHONCRr1W2″ target=”_blank” color=”gray” size=”medium” border=”false” icon=”” btn_content=”ISCRIVITI AL MEETING”]