Sono anni che ci occupiamo della realizzazione siti web a Roma e in tutto questo tempo abbiamo sempre dato una grande importanza allo storytelling sul sito, ovvero il racconto del brand anziché la fredda realizzazione di una vetrina.
Contenuti di questo articolo
Storytelling sul sito web
Molti di voi sapranno cosa significa storytelling, una tecnica molto efficace che le migliori web agency sfruttano molto per portare guadagni ai propri clienti. Per approfondire l’argomento ti rimando a questa lettura, dando per assodato che se sei arrivato su questa pagina significa che sai già di cosa si tratta e che sei alla ricerca del modo per applicarlo al tuo sito.
Sappiamo bene che uno dei canali più utilizzati per raggiungere i propri clienti è il sito web. Magari hai un sito ben posizionato ma c’è qualcosa che non funziona: non ricevi contatti. È una fattispecie molto comune e quasi sempre il problema è il modo in cui comunichi (o meglio dire non comunichi) con il pubblico.
Ecco allora che ci viene in soccorso lo storytelling insieme alla capacità di raccontare il tuo brand in maniera coinvolgente.
Non si tratta solo di scrivere come è nata la tua azienda e quali sono i tuoi valori, ma di una vera e propria narrazione integrata in tutto il design del sito con testi, immagini, video, colori e tutto il resto. Devi fare in modo che le persone rimangano coinvolte da quello che comunichi e per farlo con lo storytelling ci sono diverse maniere.
Le Immagini
Le immagini prima di tutto! Le immagini sono una parte fondamentale per qualsiasi storia si voglia raccontare. Queste possono essere integrate con parole descrittive che siano in grado di far creare delle immagini anche nella mente del cliente.
Nel web inoltre, si predilige leggere poco e a salti, mentre è dimostrato che le immagini continuano ad attirare l’attenzione.
Delle immagini ben fatte dei tuoi prodotti o servizi, diranno molto al cliente, facendogli arrivare il messaggio che vuoi tu.
Lo Sfondo del sito
Anche lo sfondo può prendere parte alla narrazione del tuo marchio, attraverso i colori utilizzati sapientemente per favorire gli stati d’animo giusti. Ormai è assodato (e diversi studi lo confermano) che ogni colore muove una leva emotiva precisa. Ad esempio il rosa è associato alla gentilezza e alla femminilità.
Sfondi formati da immagini invece, potrebbero essere utilizzati per far concentrare l’attenzione su un particolare punto della pagina web.
Utilizzare le parole in maniera efficace
Da sempre le storie si raccontano con le parole e ad oggi sono ancora lo strumento principale per raccontarle. Una volta catturata l’attenzione del visitatore, sarà facile che continui ad essere coinvolto se trova testi efficaci adatti allo scopo.
L’efficacia di un testo si misura con il tempo di permanenza dell’utente sul sito. Dati attendibili ci dicono che il testo non deve essere troppo lungo perché “purtroppo” l’utente medio non ama leggere troppo. Ma nemmeno troppo corto e stringato. Deve essere una via di mezzo: lungo il giusto e allo stesso modo coinvolgente.
Per arrivare a questo compromesso, può esserti utile un copywriter esperto in storytelling. Lo specialista SEO poi farà in modo che quel testo sia efficace anche in termini di posizionamento sui motori di ricerca.
Da non perdere mai d’occhio è l’obiettivo dei testi: contribuire alla storia che si vuole raccontare per catturare l’attenzione, coinvolgere l’utente e spingerlo a diventare cliente.
Utilizza i video sul tuo sito
Incorporare dei video all’interno delle tue pagine web è una buona tecnica per contribuire al racconto del tuo brand. Registrali in maniera professionale, falli montare da specialisti del settore, raccontaci la tua storia e la tua azienda, inserisci delle testimonianze sulla bontà dei prodotti e servizi. Poi falli girare, anche con delle campagne social o google ads e porta le persone sul tuo sito dove potranno continuare l’esperienza immersiva garantita dal tuo storytelling.
Distinguiti con personalità
Come brand che vuole attirare l’attenzione su di se, dovresti fare uno sforzo per distinguerti dalla concorrenza. Trova il tuo elemento differenziante e raccontalo. rafforza questa diversità dando al sito un design carico di personalità e falla corrispondere, nell’immaginario delle persone, al tuo marchio.
Scegli le parole giuste, le immagini giuste e gli sfondi giusti per dare personalità al tuo sito web e cuci il tutto su misura per il tuo cliente ideale.
Se per fare tutto questo hai bisogno di una consulenza o di una mano, rivolgiti pure con fiducia alla nostra web agency. Ti aspettiamo.
Hai bisogno di realizzare il tuo sito internet? Ti occorre una consulenza SEO sul tuo sito web? Non esitare a contattarci. Sappiamo come aiutarti.