È uscito il bando per ottenere contributi a fondo perduto per hotel e strutture ricettive in genere, che però siano iscritte alla Camera di Commercio. Possiamo aiutarti a preparare il piano per ottenere il finanziamento a fondo perduto, previsto da una misura del PNRR. Come fare? Te lo spieghiamo.
Finanziamento a fondo perduto hotel e strutture ricettive periodo 2022-2024
Il contributo a fondo perduto per hotel e strutture ricettive, altresì chiamato finanziamento a fondo perduto turismo sostenibile, può essere richiesto da tutte quelle strutture iscritte alla Camera di Commercio per vari scopi.
L’incentivo a fondo perduto per hotel e strutture ricettive è rivolto alle micro, piccole e medie imprese operanti nel settore del turismo che putano all’innovazione dell’offerta e al supporto dei processi di ammodernamento degli assetti gestionali e di crescita organizzativa e commerciale.
Gli ambiti strategici in cui ricadono i contributi a fondo perduto sono:
- Azioni di sviluppo di marketing e sviluppo del brand
- Design e design industriale
- Incremento del valore identitario del company profile
- Innovazioni tecnologiche nelle aree della conservazione, fruizione e commercializzazione di prodotti di particolare valore artigianale, artistico e creativo
Il Fondo è promosso dal Ministero dello Sviluppo economico, insieme al Ministero della Cultura. La gestione è affidata a Invitalia.
La dotazione finanziaria è di 9,6 milioni di euro.
Come possiamo aiutarti con i contributi a fondo perduto per hotel e strutture ricettive
Digital Web Italia è da anni partner strategico di diverse aziende per la programmazione, la stesura e l’attuazione dei piani per ottenere contributi per la digitalizzazione delle imprese.
Possiamo aiutare anche te, grazie alla nostra esperienza.
Digital Web Italia può aiutarti per il raggiungimento degli obiettivi dichiarati nelle domande di presentazione del bando per l’accesso al contributo a fondo perduto per hotel e strutture ricettive, attraverso:
- Realizzazione Siti Web per Hotel
- Restyiling/Ottimizzazione siti web
- Campagne promozione web marketing per hotel
- Posizionamento sui motori di ricerca sito (SEO)
- Realizzazione App
- Acquisto gestionale
Condizioni necessarie per presentare la domanda
- Essere iscritti alla Camera del Commercio
- Essere in possesso di una identità digitale (SPID, CNS, CIE)
- Disporre di una firma digitale
- Disporre di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC)
Scadenza
Sarà possibile compilare la domanda sul sito di INVITALIA* a partire dal 6 settembre (la presentazione invece è dal 22 settembre).
ATTENZIONE: come agenzia di marketing e realizzazione siti web possiamo aiutarti nella redazione e l’attuazione del piano ma per maggiori dettagli sul bando, contattare il proprio commercialista.