Il Bando Voucher Digitali Impresa 4.0 2020 è una misura che mira al sostegno economico delle imprese che vogliono intraprendere il cammino della “digitalizzazione”. Tra i punti più interessanti vi è il sostegno, con ben il 70% a fondo perduto, alla realizzazione di negozi online, ovvero di siti e-commerce. Digital Web Italia, non solo è in grado di realizzare in maniera professionale ed efficace il tuo e-commerce, ma ti mette a disposizione i suoi consulenti per produrre e inoltrare la domanda di adesione. Parliamo insieme della realizzazione del tuo sito web a Roma e provincia!
Contenuti di questo articolo
Bando Voucher Digitali i4.0 2020 – Come aderire
Per aderire al Bando Voucher Digitali 4.0 – 2020 è necessario presentare un progetto che consenta la digitalizzazione dell’impresa in uno degli ambiti tecnologici previsti dalla misura di sostegno. A questo scopo sono stati creati 2 elenchi delle tecnologie finanziabili. Il primo elenco riguarda le tecnologie ammesse, il secondo contiene tecnologie in aggiunta a quelle del primo. Vediamo questi elenchi:
ELENCO 1
Utilizzo delle seguenti tecnologie, inclusa la pianificazione o progettazione dei relativi interventi e, specificamente:
a) robotica avanzata e collaborativa;
b) interfaccia uomo-macchina;
c) manifattura additiva e stampa 3D;
d) prototipazione rapida;
e) internet delle cose e delle macchine;
f) cloud, fog e quantum computing;
g) cyber security e business continuity;
h) big data e analytics;
i) intelligenza artificiale;
j) blockchain;
k) soluzioni tecnologiche per la navigazione immersiva, interattiva e partecipativa (realtà aumentata, realtà virtuale e ricostruzioni 3D);
l) simulazione e sistemi cyberfisici;
m) integrazione verticale e orizzontale;
n) soluzioni tecnologiche digitali di filiera per l’ottimizzazione della supply chain;
o) soluzioni tecnologiche per la gestione e il coordinamento dei processi aziendali con elevate caratteristiche di integrazione delle attività (ad es. ERP, MES, PLM, SCM, CRM, incluse le tecnologie di tracciamento, ad es. RFID, barcode, etc);
p) sistemi di e-commerce;
q) sistemi per lo smart working e il telelavoro;
r) soluzioni tecnologiche digitali per l’automazione del sistema produttivo e di vendita per favorire forme di distanziamento sociale dettate dalle misure di contenimento legate all’emergenza sanitaria da Covid-19;
s) connettività a Banda Ultralarga.
ELENCO 2
utilizzo di altre tecnologie digitali, purché propedeutiche o complementari a quelle previste al precedente Elenco 1
a) sistemi di pagamento mobile e/o via Internet;
b) sistemi fintech;
c) sistemi EDI (electronic data interchange);
d) geolocalizzazione;
e) tecnologie per l’in-store customer experience;
f) system integration applicata all’automazione dei processi;
g) tecnologie della Next Production Revolution (NPR);
h) programmi di digital marketing.
Una volta capito quale delle tecnologie digitali sono necessarie alla propria azienda, è necessario creare il progetto e inoltrare la domanda per via telematica con firma digitale, tramite lo Sportello Online “Contributi alle Imprese” del sistema Webtelemaco Infocamere – Servizi e-gov, a partire dalle ore 14:00 del 1 Agosto 2020 e fino alle ore 21:00 del 31 Dicembre 2020. Qui il link per registrarsi.
È necessario affrettarsi perché le domande vengono esaminate e valutate in ammissibilità in ordine cronologico di arrivo. Da rimarcare (nel caso del Lazio dove noi operiamo prevalentemente) che la per la Camera di Commercio di Roma sono stati stanziati €. 1.250.000, terminati i quali, anche le domande presentate prima della scadenza, non potranno usufruire della misura di sostegno.
[highlight4]Digital Web Italia può aiutare la tua impresa alla progettazione e realizzazione del tuo e-commerce e di una strategia di marketing digitale, alla formazione del tuo personale interno e ad occuparsi di tutte le pratiche per la presentazione della domanda per il Bando Voucher Digitali 4.0 2020.[/highlight4]
[button url=”https://www.digitalwebitalia.it/consulenza-web-gratuita/” target=”_blank” color=”blue” size=”large” border=”false” icon=”” btn_content=”VOGLIO SAPERE COME POTETE AIUTARMI”]
Chi può aderire al Bando Digitalizzazione 2020
Possono presentare domanda per il bando voucher digitalizzazione i4.0 le micro, piccole o medie imprese (mPMI), costituite in qualsiasi forma giuridica, ognuna delle quali deve avere sede legale nella circoscrizione territoriale della Camera di Commercio si appartenenza. Ad esempio per le imprese con sede legale o unità locale di Roma e provincia, la Camera di Commercio competente è quella di Roma.
Naturalmente le imprese devono essere attive, in regola con l’iscrizione al Registro delle Imprese e con il pagamento del diritto annuale.
I soggetti ammissibili al bando sono comunque regolati dall’art. 5 del decreto 23 settembre 2014 che recita così:
1. Possono presentare domanda per la concessione del Voucher di cui all’articolo 2, comma 2,
le imprese in possesso dei seguenti requisiti:
a) qualificarsi come micro, piccola o media impresa (MPMI) ai sensi della raccomandazione
2003/361/CE, del 6 maggio 2003, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea L 124
del 20 maggio 2003, recepita con decreto ministeriale 18 aprile 2005, pubblicato nella Gazzetta
Ufficiale della Repubblica italiana n. 238 del 18 ottobre 2005, indipendentemente dalla loro forma
giuridica, nonché dal regime contabile adottato;
b) non rientrare tra le imprese attive nei settori esclusi dall’articolo 1 del regolamento (UE) n.
1407/2013 della Commissione, del 18 dicembre 2013;
c) avere sede legale e/o unità locale attiva sul territorio nazionale ed essere iscritte al Registro
delle imprese della Camera di commercio territorialmente competente;
d) non essere sottoposte a procedura concorsuale e non trovarsi in stato di fallimento, di
liquidazione anche volontaria, di amministrazione controllata, di concordato preventivo o in
qualsiasi altra situazione equivalente secondo la normativa vigente;
e) non aver ricevuto altri contributi pubblici per le spese oggetto della concessione del
Voucher;
f) non trovarsi nella situazione di aver ricevuto e successivamente non rimborsato o depositato
in un conto bloccato aiuti sui quali pende un ordine di recupero, a seguito di una precedente
decisione della Commissione europea che dichiara l’aiuto illegale e incompatibile con il mercato
comune
Bisogna inoltre dire che il Voucher viene erogato direttamente all’azienda richiedente e che ogni impresa ha diritto a uno solo voucher.
In cosa consiste l’agevolazione? A quanto ammontano i Voucher?
Le imprese che aderiranno al Bando Voucher Digitali Impresa i4.0 – 2020, potranno beneficiare di un importo massimo pari a €. 10.000 di cui il 70% è concesso a fondo perduto al netto dell’IVA e sono ammesse domande che presentino progetti di digitalizzazione per un importo minimo di €.3.000. Questo significa che i progetti presentati devono avere un costo minimo di 3000 euro ma non è fissato un tetto massimo di spesa.
Nella fattispecie di un progetto da 10.000 euro, l’impresa potrà recuperare il 70%, ma nel caso che il progetto sia di 50.000 €, l’importo ottenibile a fondo perduto non potrà essere superiore a €. 10.000.
Le Spese Ammissibili dal Bando Digitalizzazione 2020
Ricapitoliamo le tipologie di spese ammissibile dal Bando Voucher Digitali 4.0 del 2020:
- A – servizi di consulenza e/o formazione relativi a una o più tecnologie tra quelle previste dal Bando
- B – acquisto di beni e servizi strumentali, inclusi dispositivi e spese di connessione, funzionali al’’acquisizione delle tecnologie previste
- C – spese per l’abbattimento degli oneri di qualunque natura (spese di istruttoria, interessi, premi di garanzia, ecc.) relativi a finanziamenti, anche bancari, per la realizzazione di progetti di innovazione digitale riferiti alle tecnologie previste. Tali spese non possono superare il limite del 10% del costo totale del progetto finanziato e non possono essere riferite a un medesimo finanziamento già presentato nell’ambito di uno dei Bandi della Camera di Commercio competente territorialmente (nel nostro caso quella di Roma).
[highlight4]Digital Web Italia può aiutare la tua impresa alla progettazione dello sviluppo digitale da presentare per l’adesione al Bando Voucher Digitali 2020.[/highlight4]
[button url=”https://www.digitalwebitalia.it/consulenza-web-gratuita/” target=”_blank” color=”blue” size=”large” border=”false” icon=”” btn_content=”VOGLIO SAPERE COME POTETE AIUTARMI”]
Voucher Digitali 2020: Tassazione
Il credito a fondo perduto ottenuto sotto forma di voucher per la digitalizzazione non deve essere restituito in quanto trattasi di aiuto statale per lo sviluppo tecnologico delle imprese. Detto questo, non è soggetto a tassazione e quindi non deve essere conteggiato come reddito né ai fini dell’IRES, né ai fini dell’IRAP.
Voucher Digitali 2020: Scadenza
Il termine ultimo per la presentazione delle domande di adesione al Bando Voucher Digitali i4.0 2020, è il 31 Dicembre 2020 alle ore 21:00.
I liberi professionisti possono aderire al bando digitalizzazione 4.0 2020?
Per accedere alle agevolazioni previste dal bando, le imprese devono rispettare i requisiti del sopra citato articolo 5 del decreto 23 settembre 2014 che prevede l’obbligo, alla data di presentazione della domanda di accesso ai voucher, di essere iscritte nel Registro delle Imprese. Se il libero professionista svolge la propria attività in forma di impresa ed è iscritto nel Registro delle Imprese, può accedere all’agevolazione.
[highlight4]Digital Web Italia può aiutare la tua impresa alla progettazione dello sviluppo digitale da presentare per l’adesione al Bando Voucher Digitali 2020.[/highlight4]
[button url=”https://www.digitalwebitalia.it/consulenza-web-gratuita/” target=”_blank” color=”blue” size=”large” border=”false” icon=”” btn_content=”VOGLIO SAPERE COME POTETE AIUTARMI”]
Bando Voucher Digitali Impresa 4.0 2020 Roma
La Camera di Commercio di Roma promuove, tramite il progetto PID – Punto Impresa Digitale, la diffusione della cultura e della pratica digitale nelle micro, piccole e medie imprese di tutti i settori economici.
Il bando Voucher Digitali Impresa 4.0 – anno 2020 prevede contributi a fondo perduto per:
- consulenza e/o formazione
- acquisto di beni e servizi strumentali e spese di abbattimento degli oneri (relativi a finanziamenti) finalizzati all’introduzione di tecnologie in ambito Impresa 4.0.
Per l’edizione 2020 del bando, la Camera di Commercio di Roma mette a disposizione delle imprese un plafond complessivo di Euro 1.250.000,00.
Il voucher ha un importo massimo di Euro 10.000,00 e copre il 70% delle spese ammissibili presentate. Per accedere al voucher è necessario effettuare una spesa minima di Euro 3.000,00.
[highlight4]Digital Web Italia può aiutare la tua impresa alla progettazione dello sviluppo digitale da presentare per l’adesione al Bando Voucher Digitali 2020.[/highlight4]
[button url=”https://www.digitalwebitalia.it/consulenza-web-gratuita/” target=”_blank” color=”blue” size=”large” border=”false” icon=”” btn_content=”VOGLIO SAPERE COME POTETE AIUTARMI”]