Contenuti di questo articolo
Bando Voucher Digitali Impresa 4.0 2020
Il Bando Voucher Digitali Impresa 4.0 2020 è una misura che mira al sostegno economico delle imprese che vogliono intraprendere il cammino della “digitalizzazione”. Tra i punti più interessanti vi è il sostegno, con ben il 70% a fondo perduto, alla realizzazione di negozi online, ovvero di siti e-commerce e per il Marketing Digitale. Digital Web Italia, non solo è in grado di realizzare in maniera professionale ed efficace il tuo e-commerce e di promuovere efficacemente sul web la tua impresa, ma ti mette a disposizione i suoi consulenti per produrre e inoltrare la domanda di adesione. SCADENZA 31 DICEMBRE 2020.
Manca poco alla scadenza del bando per la richiesta del finanziamento dei Fondi per la Digital Impresa (POR FESR). La misura, stanziata per il periodo 2014-2020, scade infatti il 21 Aprile 2020. Tutte le aziende interessate ad approfittare di questi finanziamenti per la digitalizzazione hanno quindi pochissimo tempo a disposizione, durante il quale dovranno elaborare un progetto, quantificare la spesa attraverso un preventivo ed inoltrarlo seguendo le direttive per la compilazione del formulario.
Come richiedere i fondi con il bando POR FESR
Digital Web Italia è un’azienda che ha già aiutato diversi imprenditori a prendere i fondi del POR FESR, presentando preventivi dettagliati con tutti i requisiti richiesti. La nostra esperienza è al vostro servizio.
Per aderire al bando, il progetto di digitalizzazione deve avere i requisiti necessari. Non tutti i progetti infatti sono ammissibili ed il finanziamento ha un tetto ben preciso. Esaminiamoli insieme.
Progetti ammissibili per la richiesta dei fondi POS FESR
Per essere ammissibile, il tuo progetto deve prevedere l’adozione di una o più soluzioni tecnologiche o digitali, che hanno lo scopo di innovare i processi produttivi, logistici, organizzativi o commerciali della tua impresa.
Si tratta di innovazioni legate al Digital Marketing come la creazione di un negozio online, la digitalizzazione dei sistemi di prenotazione e pagamento, logistica digitale, amministrazione digitale, sicurezza digitale ed altre soluzioni di marketing digitale.
Il filo conduttore di tutti i vari progetti presentabili è l’adozione di sistemi e tecnologie al passo con la cosiddetta “industria 4.0“.
Caratteristiche dei progetti ammissibili
Tutti i Progetti devono:
- essere realizzati da MPMI, inclusi i Liberi Professionisti, in forma singola o tramite Aggregazioni Temporanee, composte al massimo da 6 MPMI;
- essere realizzati a beneficio di una attività imprenditoriale svolta dalla MPMI in una o più Sedi Operative localizzate nel territorio del Lazio;
- prevedere Costi Ammissibili (inclusi i Costi a forfait) non inferiori a 50.000 Euro nel caso di Progetti presentati da una MPMI in forma singola; 50.000 Euro, con un importo minimo di 20.000 Euro per singola MPMI, nel caso di Progetti da realizzare mediante una Aggregazione Temporanea.
- non risultare completati (data ultima fattura) alla data della presentazione della Domanda via PEC, fermo il rispetto dei limiti previsti per l’ammissibilità delle spese;
- non riguardare attività imprenditoriali che rientrino nei Settori Esclusi;
- non riguardare attività imprenditoriali che sono state rilocalizzate al di fuori dell’area interessata da un programma operativo cofinanziato dai Fondi SIE dopo aver ottenuto un sostegno da tale programma.
Erogazione del Contributo
L’erogazione del contributo del Bando POS FESR avviene dopo la verifica, da parte degli organi competenti, dell’ammissibilità della spesa.
L’Aiuto è concesso in regime De Minimis, sotto forma di contributo a fondo perduto nella misura del 40% dell’importo complessivo del progetto ammesso.
Il contributo sarà erogato secondo le modalità di seguito indicate:
- un primo anticipo (facoltativo) determinato tra il 20 e il 40% che si può ottenere presentando un’eventuale fideiussione entro 60 giorni dalla sottoscrizione dell’Atto di Impegno.
- Il saldo totale a fronte della rendicontazione delle Spese Effettivamente Sostenute mediante il sistema GeCoWEB, in conformità alle indicazioni contenute nelle “linee guida per la rendicontazione” disponibili nella pagina dedicata all’Avviso dei siti lazioinnova.it e www.lazioeuropa.it.
Spese Ammissibili dal POS FESR
Sono di 2 tipologie le spese ammissibili per l’erogazione dell’aiuto POS FESR:
- beni materiali ed immateriali
- consulenze
Quindi nelle spese che possono godere del contributo a fondo perduto del POS FESR, rientrano anche quelle sostenute per le consulenze relative all’innovazione digitale, oltre a quelle per l’acquisto di beni materiali (hardware per l’adeguamento digitale) e immateriali (servizi legati al digital marketing).
Beneficiari della Misura
I destinatari del POR FESR, per quanto riguarda la regione Lazio sono le MPMI (compresi i liberi professionisti) che hanno la propria sede operativa nel Lazio.
Presentazione delle domande
Le richieste di contributo devono essere presentate esclusivamente via PEC, dalle ore 12:00 del 4 marzo 2020 e fino alle ore 18:00 del 21 aprile 2020 successivamente alla finalizzazione del Formulario GeCoWEB, utilizzando la modulistica in parte prodotta automaticamente da GeCoWEB stesso dalle ore 12:00 del 5 febbraio 2020 e fino alle ore 12:00 del 21 aprile 2020.
Per l’accesso al sistema GeCoWEB è necessaria la preventiva registrazione al portale www.impresainungiorno.gov.it e relativa autenticazione per l’accesso ai servizi on-line ivi forniti.
Come possiamo aiutarti
Come già accennato, DWeb ha già aiutato molte imprese del Lazio a presentare progetti con spese ammissibili all’aiuto fornito dal POR FESR, elaborando soluzioni per l’innovazione digitale delle aziende, quantificando la spesa e dando un aiuto determinate per l’inoltro della domanda.
Le aziende che hanno presentato i progetti digitali elaborati da Digital Web Italia, hanno tutti visto ammettere le spese da sostenere per l’innovazione digitale e di usufruire del contributo a fondo perduto previsto dalla misura.
Prenota la tua Consulenza Gratuita
Se vuoi capire meglio come ottenere i finanziamenti a fondo perduto del POR FESR Regione Lazio, se vuoi avere un’idea più precisa delle spese ammissibili e soprattutto se hai bisogno di digitalizzare la tua impresa approfittando della misura, prenota una consulenza gratuita.
In brevissimo tempo avrai un consulente esperto a tua disposizione che potrà aiutarti ad ottenere il finanziamento con un progetto ad hoc, utile per la tua attività.
Ma ricordati che il tempo stringe. C’è tempo fino al 21 Aprile 2020.