Molti imprenditori e commercianti, che vogliono realizzare un sito e-commerce per vendere online i loro prodotti o servizi, non hanno una conoscenza base, in materia di digital e web marketing, tale da scegliere consapevolmente la giusta web agency specializzata in ecommerce, a cui affidare il lavoro di progettazione e sviluppo del loro negozio online. Ecco qualche nozione in più per poter scegliere meglio la tua web agency specializzata in e-commerce.
Contenuti di questo articolo
Web agency specializzata in ecommerce: 9 punti per il successo online
Una breve guida per avere la consapevolezza di cosa ricercare in una web agency specializzata in e-commerce a cui vogliamo affidare la progettazione e lo sviluppo del nostro negozio online, ovvero della realizzazione di un sito web professionale. Di seguito gli 8 punti fondamentali per realizzare un sito E-commerce di successo.
1. Visione generale
Se pensi che il design è solo un dettaglio, sbagli di grosso. La web agency specializzata in e-commerce, che pianificherà e svilupperà il tuo negozio online, deve avere una visione olistica del tuo business. La web agency non deve fare tutto, ma deve sapere tutto sulle dinamiche del tuo mercato di riferimento e studiare profondamente il tuo target. Solo in questo modo, è possibile realizzare un sito e-commerce di successo, con un design perfettamente adattato alle tue esigenze.
2. Obiettivo di business e conversione
Il tuo negozio online, non deve avere solo un design accattivante, che catturi l’attenzione dell’utente. Hai bisogno di un sito E-commerce che converte. Deve esserci un perfetto equilibrio tra design, user experience, e funzionalità tecniche. L’obiettivo del tuo negozio online deve essere quello di vendere i prodotti o servizi che offri. Proprio per questo, valuta l’operato della tua web agency, non solo dal design del sito e-commerce, ma anche dal rapporto tra visite e vendite, tasso di conversione.
3. Conoscenza strategica
La web agency specializzata in e-commerce, deve essere in grado di capire le tue esigenze aziendali, e trovare soluzioni online che funzionano. Ciò richiede uno studio della strategia aziendale e una pianificazione dettagliata della strategia di marketing online. Attenzione al web master freelance, che potrebbe concentrarsi sull’ innato amore per il design, ma perdere di vista gli obiettivi aziendali. Diffida dalle web agency che non richiedono molte informazioni sulla tua attività commerciale, sul tuo target di clienti, e sui tuoi obiettivi aziendali generali e gli obiettivi specifici per il progetto del tuo Ecommerce. Poche domande prima di iniziare a lavorare, si traducono in poche possibilità di successo del progetto stesso.
4. Brand Coordination
Il design del sito e-commerce, deve essere coordinato con l’immagine del tuo brand. E’ molto importante che ogni elemento di design deve essere coerente con l’immagine e il messaggio che il tuo brand vuole comunica quotidianamente. Questo è facile a dirsi, un po’ meno a farsi, ma è fondamentale. Il negozio online, sarà il tuo luogo principale di interazione che avrai con i tuoi clienti, quindi l’immagine e il messaggio che trasmette il design del sito, è quella con cui i tuoi clienti identificheranno il tuo Brand.
5. Clienti – First Mindset
Una web agency specializzata in e-commerce, deve mettere al centro del progetto, l’utente finale. Il tuo negozio online deve essere sviluppato, per rispondere al meglio, alle esigenze dei tuoi potenziali clienti. Questo è il vero successo di un negozio online. La user experience (esperienza d’uso) dei tuoi clienti, mentre visitano il tuo sito, visualizzano i prodotti, portano a termine un’acquisto, deve essere perfetta. La tua web agency deve sviluppare un sito E-commerce che sia bello da vedere e facile da usare.
6. Sviluppatori Web
Molte web agency per e-commerce, non hanno un team di progettisti e sviluppatori informatici. Ti consigliamo di scegliere una web agency, che si dedichi molto anche allo sviluppo del codice, SEO specialist, e non solamente al design. In fase di progettazione, in base alla capacità di sviluppo, l’agenzia deve capire ciò che tecnicamente è possibile realizzare e ciò che non lo è. L’errore più comune è quello di progettare un qualcosa che non può essere realizzata (o è al di fuori del budget a disposizione). Il vostro negozio online deve essere sviluppato per essere usato su ogni piattaforma e device (pc, smartphone, tablet) e deve garantire un’ottima user experience su tutti i dispositivi online.
7. Conoscenze di Marketing
Il tuo sito di E-commerce deve essere pubblicizzato e deve integrarsi perfettamente nella tua strategia generale di marketing aziendale. E’ importante che sia ottimizzato per i principali motori di ricerca (Search Engine Optimization), e questo deve essere progettato nella fase iniziale del progetto online.
8. Monitoraggio e Analisi
Puoi progettare il sito di E-commerce migliore al mondo, ma se non studi i comportamenti degli utenti che lo visitano, non monitori le statistiche di tutte le pagine del sito, il tasso di conversione, il tasso di abbandoni, non aggiorni il codice e le funzionalità, venderai sempre meno prodotti. Bisogna analizzare e monitorare costantemente l’andamento del tuo negozio online, conoscere e tracciare tutti i dati, ed intervenire per ottimizzare sempre il sito di Ecommerce. Le esigenze dei nostri clienti cambiano, e così, anche il nostro negozio online, deve cambiare.
9. Hosting di qualità
Oggi ottenere visibilità su Google è ancora più importante di ieri. Per questo è importante la SEO. Tra i fattori che contribuiscono al posizionamento su Google c’è la velocità di caricamento delle pagine. Il sito può essere ottimizzato con vari accorgimenti tecnici per raggiungere lo scopo, ma se il server in cui viene ospitato risponde lentamente, non si riuscirà mai a raggiungere prestazioni elevate. Per questo noi in dWeb abbiamo scelto il miglior hosting WordPress per i siti dei nostri clienti: .Siteground.
Vi consigliamo di assumere una web agency specializzata in e-commerce, con un Team completo di specialisti. Ormai nel web, come in altri settori, non esiste nessuno che può conoscere a fondo tutte le materie del marketing e della progettazione online. Quindi trovate un’agenzia che abbia una visione d’insieme e coordini tutte queste competenze per un risultato vincente.
Non hai trovato una web agency specializzata in e-commerce?
Richiedi subito una consulenza gratuita, se possiamo aiutarvi lo faremo volentieri.