Se volete qualche consiglio utile su come posizionare un sito web in prima pagina su google leggete attentamente questo articolo. Il primo passo per posizionare al meglio il proprio sito web o blog su google con determinate parole chiave è quello di non usare scorciatoie, ma affidarsi a professionisti seri, chiunque vi assicuri matematicamente il posizionamento del vostro sito in prima pagina e in tempi brevi non fa parte di questa categoria.
Partiamo dal significato del termine: SEO, Search Engine Optimization, ovvero ottimizzazione per i motori di ricerca. Il concetto è semplice: meglio ottimizzerete i vostri testi, più facilmente sarete individuati dai motori di ricerca, maggiore sarà il traffico sul vostro sito/blog.
Contenuti di questo articolo
Come posizionare un sito web in prima pagina su Google
Da dove partire se non abbiamo mai scritto in chiave SEO? Ottime indicazioni possono arrivare dalla Guida SEO di Google. Come già detto chiedere una consulenza ad esperti SEO sarebbe la soluzione migliore, ma è comunque utile acquisire conoscenze di base che possano aiutarvi a confrontarvi meglio con l’agenzia cui chiederete un preventivo per lavorare sul vostro sito/blog.
Ci sono delle linee guida o best practice dettate dai massimi dirigenti Google da utilizzare per ottimizzare un sito web on-page e off-page, ma nonostante questo l’algoritmo di google che premia alcuni siti piuttosto che altri è totalmente segreto, nessuno può sapere matematicamente come posizionare un sito web in prima pagina su google. Nonostante ciò, per gli esperti SEO è possibile fare un eccellente lavoro per ottimizzare al meglio un sito web.
L’ ottimizzazione si fa dentro il sito, SEO on-page e fuori dal sito, SEO off-page. In questo articolo approfondiremo esclusivamente la SEO on-page.
SEO “on-page”
Per SEO on-page si intendono tutti quei fattori che si implementano direttamente sul proprio sito web in modo da facilitare l’indicizzazione da parte dei bot di Google:
Codice Html
Il codice Html con cui viene strutturato il sito web non deve contenere errori e deve seguire delle linee guida che aiutano le pagine web ad essere facilmente raggiungibili dagli utenti e dai motori di ricerca. , in modo che le pagine siano facilmente accessibili da utenti e motori di ricerca.
Parola chiave e Tag
Chiunque voglia sapere come posizionare un sito web in prima pagina su google non può prescindere da imparare a scegliere le giuste parole chiave. La scelta delle keywords è il cuore dell’ottimizzazione SEO. Ricordate che la keyword primaria dovrà essere inserita nel titolo dell’articolo, nel permalink, nel primo paragrafo dell’articolo, nel sottotitolo e nel testo (con una cadenza di una volta ogni 150 parole circa).
La parola chiave secondaria necessità invece di una minore frequenza, è consigliabile inserirla nel primo paragrafo dell’articolo e nel testo (una volta ogni 250 parole). Nonostante la necessaria frequenza è importante che la presenza della keyword non sia mai troppo “forzata” e che venga percepita con leggerezza dall’utente che legge il testo. Non dimenticate di inserire Tag specifiche per ogni articolo che andrete a postare.
URL
La semplicità è davvero una “parola chiave” quando si devono ottimizzare i testi in chiave SEO. Anche la URL – l’indirizzo della singola pagina – deve essere semplice e facile da leggere. È importante che contenga parole rilevanti e che non sia più lunga di 90 caratteri poiché, come chiarisce la guida di Google: «Fornisce agli utenti e ai motori di ricerca più informazioni sulla pagina di quanto non faccia un ID o un parametro incomprensibile».
Tag Title
- Optate per titoli brevi (in media 75 caratteri)
- Usate parole chiave precise
- Ogni pagina deve avere una Tag Title diversa
- I titoli devono essere collegati al contenuto dell’articolo
Meta Description
Il testo che viene visualizzato nella pagina con i risultati di una data ricerca, il breve riassunto sotto il titolo per intenderci, deve essere ragionato e mai lasciato al caso. Una buona sintesi (in media 160 caratteri) permetterà all’utente di capire subito cosa andrà a leggere nell’articolo. È preferibile ritoccarlo sempre e non lasciare che il contenuto sia estratto automaticamente da Google dall’incipit dell’articolo.
Contenuti testuali
I contenuti testuali devono essere scritti in modo chiaro, senza errori e devono rispondere alle esigenze reali degli utenti. Devono inoltre essere autentici ed originali e rappresentare un valore aggiunto per i visitatori del sito web. Per capire come posizionare un sito web in prima pagina su google un concetto deve essere chiaro da subito: Scrivere in chiave SEO non significa snaturare il vostro stile o rendere freddo e schematico ciò che volete comunicare ai vostri potenziali utenti, tutt’altro.
I motori di ricerca premiano l’originalità e la capacità di saper comunicare in modo lineare e creativo, rispondendo alle necessità del pubblico ma senza sminuire la qualità dei contenuti. Quello che dovrete imparare sarà fornire il testo e i media che utilizzerete di una serie di caratteristiche utili per essere individuati da Google.
Content is King. Questa semplice frase ci ricorda che i contenuti sono il cuore del nostro lavoro. Quindi è importante puntare sempre a contenuti di qualità, originali, ben organizzati, approfonditi ma semplici da fruire. Puntate sui testi ma anche su altri elementi.
Contenuti Multimediali
Il vantaggio di un sito/blog, rispetto a un prodotto cartaceo, è proprio quello di essere multimediale, quindi il consiglio di Google è quello di utilizzare anche video, podcast, elementi grafici e immagini (fotografia, illustrazioni e infografiche). Immagini e video dovranno essere SEO friendly con le Alt Tag (testo alternativo) che andrà a descrivere al meglio il media inserito nell’articolo.
Non dimenticate poi che le immagini caricate devono essere settate con parametri grafici adatti al web. Ricordate inoltre di generare link interni (ad altri articoli del vostro sito/blog) ed esterni (a fonti di riferimento) e verificate che siano sempre attivi e che non diano un errore 404. Infine condividete il vostro lavoro sui social.
Scrivere in maniera SEO Friendly è un lavoro che richiede molta professionalità, meglio rivolgersi a copywriter esperti così da raggiungere risultati eccellenti.
UX User experience e Grafica
Per capire come posizionare un sito web in prima pagina su google è fondamentale mettere al centro del nostro progetto SEO l’utente web. L’esperienza d’uso per gli utenti deve essere intuitiva e veloce. Ogni visitatore deve riuscire a navigare sul sito web con facilità, trovando velocemente ciò che cerca, da qualunque dispositivo mobile, tablet o pc stia navigando.
Non sottovalutate mai la grafica del vostro sito web per ottimizzare in chiave SEO. Negli anni la lettura digitale sta abituando il nostro cervello a visualizzare i contenuti web in modo da privilegiare l’impatto visivo: utilizzate bold (grassetto), italic (corsivo), elenchi puntati e numerati, dimensioni delle font diverse e così via.
Ovviamente queste raffinatezze grafiche devono definire una logica editoriale che sarà bene seguire per tutti gli articoli del vostro sito/blog. Ad esempio, se decidete di scrivere in corsivo il nome di una ricetta, di un libro o di un’opera d’arte, seguite sempre la stessa regola grafica in ogni articolo che andrete a pubblicare.
Velocità
È essenziale per ottenere un buon posizionamento su Google che le pagine del sito si carichino velocemente. Ci sono molti modi per farlo ma la maggior parte degli approcci restituisce un risultato parziale se alle spalle non c’è un buon hosting con temi di risposta rapidi. Per questo è essenziale scegliere tra i migliori hosting sul mercato ancor prima di realizzare il sito. Per nostra esperienza, utilizzando WordPress come piattaforma di realizzazione del sito, segnaliamo Siteground come uno dei migliori.
Verifica del lavoro: ottimizzare in chiave SEO
- Google Search Console
Uno strumento indispensabile per ottimizzare in chiave SEO è la Google Search Console. SI tratta di un tool gratuito messo a disposizione da Google per ottimizzare, analizzare e controllare lo stato del proprio sito/blog nei risultati di ricerca. Vi basterà scaricarlo e tramite iscriversi tramite il proprio account Google al servizio di verifica SEO. - Yoast
Se usate WordPress (in pratica è il CMS più utilizzato per creare siti web/blog), vi consigliamo di installare Yoast SEO, un plugin per la verifica del vostro lavoro.
E ricordate sempre che il criterio migliore per capire come posizionare un sito web in prima pagina su google è lavorare per gli utenti e non per i motori di ricerca, sembra un controsenso ma è proprio questo tipo di approccio che sarà premiato da Google.
Se volete ottimizzare il vostro sito web in chiave SEO siamo a disposizione per una consulenza web gratuita.