Campagne Adsaumentare il fatturato con Google Ads

Approcciarsi al mondo della comunicazione digitale senza le giuste competenze tecniche può essere controproducente per un’azienda, oggi vedremo, ad esempio, come aumentare il fatturato con google Ads. La pubblicità online è sempre più necessaria e – per far sì che sia davvero utile – è consigliabile affidarsi a un’agenzia di web marketing che sappia valorizzare la vostra attività imprenditoriale usando correttamente gli strumenti della rete.

Prima di tutto capiamo di cosa si tratta. Ads è la piattaforma pubblicitaria di Google che vi consente di pubblicare annunci testuali, immagini e video sulle pagine dei risultati di ricerca e sui siti di contenuti online. Per capirci, grazie a Google Ads i vostri annunci payperclick appariranno nelle prime posizioni in alto nella Serp di Google (sopra i risultati organic) o nella colonna di sinistra o in fondo alla pagina, come potete vedere nella foto qui sotto.

 

Come tutti sappiamo Google è il motore di ricerca utilizzato dalla maggior parte degli utenti al mondo. Nel 2018 l’azienda californiana ha dichiarato che le ricerche per anno hanno superato i 3 trilioni di click. Un dato impressionante!

Tra gli strumenti di search marketing è proprio Google Ads quello più utilizzato dagli utenti online. Si tratta infatti di uno strumento innovativo che, se ben usato, vi permetterà di aumentare il vostro fatturato con un investimento davvero competitivo. Questo perché, come abbiamo visto, Google Ads offre l’opportunità di pubblicare facilmente testi, immagini e video. Ma soprattutto permette di identificare un target preciso personalizzando l’annuncio.

 Aumentare il fatturato con Google Ads

Google Ads: Target e Keywords

Google Ads utilizza il targeting per parole chiave (gli annunci vengono visualizzati in base alle parole chiave selezionate, sia quando queste sono quelle digitate dall’utente, sia quando sono contenute nella pagina del sito che stiamo cercando) oppure il targeting per posizionamento (in questo caso bisogna impostare la vostra zona d’interesse al momento dell’attivazione della campagna). Il target, ricordiamolo, è un elemento essenziale in ogni tipo di campagna online poiché definirlo prima di attivarla significa permettere all’algoritmo – in questo caso quello di Google – di andare a far visualizzare la nostra attività soltanto alle persone realmente interessate, così potrete aumentare il fatturato con Google Ads.

Visibilità Google Ads

Vediamo ancora come viene posizionato da Google il nostro annuncio. Se effettuiamo una ricerca su un’azienda X noteremo che – se abbiamo attivato Google Ads – il nostro annuncio comparirà in alto sulla pagina del risultato accompagnato dall’etichetta “annuncio”. Chiaramente la posizione dipende da quanto la ricerca dell’utente sia di fatto indirizzata verso la nostra attività commerciale. Nella pagina compariranno anche i cosiddetti risultati “organici”. Ovvero i link ai siti che non hanno pagato Google Ads, ma che sono fortemente attinenti nei contenuti alla ricerca dell’utente poichè è stato fatto un eccellente lavoro in ottica SEO (Search Engine Optimization).

Tra le caratteristiche utili ad aumentare il fatturato con Google Ads c’è, ad esempio, la possibilità di pubblicare i propri annunci in determinate ore del giorno, specificare un’area geografica oppure una lingua, le aree di interesse, l’età, il sesso e i gusti del vostro utente ideale e così via.

Facciamo un breve riepilogo di quali sono i vantaggi di Google Ads. E ricordate di consultate sempre esperti del settore per pianificare al meglio la vostra campagna ADV.

Controllo del budget Google Ads

Si paga soltanto per i clic realmente effettuati sull’annuncio e si può decidere di effettuare qualsiasi tipo di investimento, anche minino.

Possibilità di modificare l’annuncio

Puoi modificare l’annuncio in qualsiasi momento per renderlo ancora più efficace.

Possibilità di personalizzare l’annuncio

È importante centrare sin da subito il proprio obiettivo aggiungendo pulsanti “call to action” al proprio annuncio. Ad esempio: click sul sito, visitare lo shop online, chiamare l’attività, installare un’App e così via.

Copertura su tutti i dispositivi

Indipendentemente dal dispositivo utilizzato (desktop, smartphone, tablet) i tuoi clienti visualizzeranno sempre correttamente il tuo annuncio (responsive).

Per aumentare il fatturato con Google Ads è essenziale la scelta di un obiettivo di marketing che può essere diverso in base alla vostra attività. Questi i principali: 

  • Creare awareness
  • Influenzare la considerazione
  • Incentivare le azioni

Tramite Dweb, agenzia di web marketing , possiamo offrirvi una consulenza gratuita per programmare l’attività online più efficace per aumentare il fatturato con Google Ads. Questo perché una campagna online richiede un impegno quotidiano e professionale che vi permetterà di risparmiare tempo e ottimizzare al meglio il vostro investimento.

Non esitate a contattarci per una consulenza web gratuita

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti sul post