Tu quando pubblichi i tuoi post sui social? Penso che la risposta sia qualcosa che somigli a: “quando ho tempo”, “quando ho qualcosa da condividere con gli altri”, “quando voglio parlare di me”.
Ecco, questo è ciò che rispondiamo quando prendiamo come punto di riferimento il nostro profilo personale e, quindi, l’utilizzo privato dei social. Tutto questo, però, cambia -o dovrebbe cambiare- se decidiamo di dare un volto social anche alla nostra azienda.
PERCHÉ GESTIRE UNA PAGINA FACEBOOK È DIVERSO DAL GESTIRE IL PROPRIO PROFILO PERSONALE.
Contenuti di questo articolo
Le gestione della propria presenza su Facebook
Sia che si gestisca un negozio, un ristorante, un centro benessere che qualsiasi altra attività, è sempre più importante creare una presenza su Facebook e gestirla in modo che diventi parte integrante del nostro successo.
Per fare questo, ovviamente, non possiamo limitarci ad utilizzare la piattaforma in modo basilare come capita con i nostri profili personali, ma è necessario fare un salto di qualità ed affacciarci ad una gestione Facebook più professionale.
Per fare questo è indispensabile, innanzitutto, settare la pagina nel modo migliore.
Facebook mette a disposizione degli utenti tantissime impostazioni tra cui scegliere in base alla tipologia di azienda che si vuole mostrare agli utenti. Scegliere i settaggi giusti farà risparmiare del tempo ed ottimizzare i nostri sforzi.
Se vuoi controllare che le impostazioni facebook che hai scelto siano davvero le migliori puoi leggere qui un articolo dedicato al tema.
Dopo aver scelto i settaggi più adatti a noi, la pagina è finalmente pronta per essere popolata dai nostri post.
Pubblicare i post nel tempo libero non basta
Quando abbiamo in mano la responsabilità del volto social della nostra azienda, non possiamo più accontentarci di pubblicare contenuti “quando abbiamo tempo” ma dobbiamo fare uno step in più.
Quando il nostro ristorante è pieno di clienti non abbiamo di certo modo di dedicarci ai social ma, pensandoci bene, sarebbe davvero bello far vedere ai miei followers che il Sabato sera i tavoli sono tutti occupati, vero?
Oppure, quando il mio negozio è pieno di persone non ho modo di pubblicare le foto dei miei clienti soddisfatti ma sappiamo bene che il passaparola è la pubblicità migliore!
Allora potrei pensare di pubblicare i post su Facebook durante il mio tempo libero ma dobbiamo fare i conti con il fatto che chi ha un’attività spesso è libero in orari in cui il flusso di utenti sulla piattaforma è inferiore (la sera tardi o la mattina presto).
E poi, abbiamo diritto anche noi a momenti di stop totale dal lavoro, no? 😉
Leggendo questo articolo potrai imparare come sfruttare le potenzialità dei post Facebook senza dover avere il pensiero costante della loro creazione e pubblicazione. Sfruttando appunto, il tempo libero.
Come programmare i post su Facebook
Facebook mette a disposizione degli utenti un pannello di gestione professionale ma dall’usabilità immediata e facilissima.
Sto parlando di “Business Suite”, ed è proprio questo pannello che ti permetterà di creare i tuoi contenuti quando vuoi e poter scegliere il momento più adatto per farli comparire sulla tua pagina.
Raggiungilo a questo link https://business.facebook.com/ e continua a leggere questo articolo per scoprire come programmare l’uscita dei tuoi post su Facebook in una data futura rispetto al momento in cui li crei.
Attraverso questo metodo potrai scegliere di dedicare alla tua strategia social il tempo che vuoi; mettiamo il caso di voler dedicare ai miei post un’ora alla settimana.
Durante quest’ora potrai programmare i contenuti della mia pagina anche per un mese intero. Vediamo come.
Passaggi per programmare i post su facebook
Qui in basso trovi la schermata che vedrai accedendo alla piattaforma Business Suite da PC. Sulla sinistra potrai scegliere tra varie funzionalità a tua disposizione e per programmare i tuoi post ti basterà cliccare su “Post e Storie”.
I passi successivi saranno quelli di cliccare su “Post Programmati” e, poi, “Crea”.
A questo punto, potrai scegliere la data e l’orario in cui vedere pubblicato quel contenuto sulla tua pagina.
Una volta fatto, ti basterà scrivere il testo che preferisci, aggiungere le immagini e la tua posizione e cliccare su “Programma”.
Non c’è un orario migliore di un altro in maniera assoluta ma dipende molto dalle abitudini delle persone con cui vuoi parlare.
Fai alcune prove e vedi qual è la soluzione migliore per il tuo target, non dimenticare però che la qualità del tuo contenuto conta molto più dell’orario di pubblicazione!
Se fai ben attenzione alle funzionalità che Business Suite ti mette a disposizione vedrai che puoi programmare contemporaneamente un post sia su Facebook che su Instagram: risparmierai la metà del tempo!
I vantaggi non finiscono qui, sappi che dopo aver programmato un post potrai modificarlo, eliminarlo, duplicarlo o anche cambiare la data della sua pubblicazione. Ti basterà selezionarlo nella sezione “Post Programmati” e cliccare sui tre puntini in alto a destra.
Se vuoi avere una gestione dei social ancor più professionale devi sapere che è possibile programmare anche le storie, questa è una vera chicca perché davvero in pochi ne sono a conoscenza! Qui trovi anche delle best practice consigliate da facebook stesso al riguardo.
Se preferisci programmare i tuoi post Facebook da smartphone e non da PC sappi che Business Suite ti mette a disposizione anche un’App scaricabile gratuitamente ed il funzionamento è pressoché identico.
Perché è importante programmare i post su Facebook
Prendendo la buona abitudine di programmare i tuoi post sarai finalmente tu a decidere quando dedicarti ai social e non dovrai più avere il pensiero di creare i contenuti nell’esatto momento in cui vorresti vederli sulla tua pagina.
In questo modo potrai pianificare la tua strategia su Facebook ed i risultati che otterrai saranno nettamente migliori!
Potrai decidere in anticipo cosa pubblicare ogni Lunedì, ogni Sabato, a Natale o il giorno d’inizio delle tue ferie. Avrai una presenza social costante senza doverci pensare ogni giorno, interessante vero?
In questo modo potrai diminuire gli sforzi e massimizzare i risultati, niente di più bello!
Ovviamente i post creati e pubblicati nello stesso momento non sono da abolire ma, per non rubarti troppo tempo, devono rappresentare un “plus” della tua strategia online. Per tutto il resto prova anche tu a programmare i post nel tempo e vedrai che ti accorgerai subito dei vantaggi!
Se la tua azienda fa parte del settore della ristorazione ti consiglio questo corso che ti dimostrerà in maniera pratica ed accurata come gestire in modo professionale la pagina Facebook della tua pizzeria, del tuo ristorante o del tuo bar.
Quando avrai bisogno di un team di professionisti per far crescere i tuoi profili social, puoi contare su noi della Digital Web Italia e contattarci richiedendo una prima consulenza gratuita.